23 Dic ABBATTERE I MURI: A ROMA IL PRIMO SHOW COOKING TRA ITALIANI E MIGRANTI
Ricette, piatti e sapori di paesi e culture diverse sono davvero così lontani da quelli nostrani a cui siamo più abituati? Le tradizioni culinarie, gli ingredienti e il modo di miscelarli tra loro cambiano da cultura a cultura, ma le differenze sono poi così grandi?
Tre anziani, testimoni della memoria culinaria italiana, e tre giovani stranieri si sono incontrati per cucinare insieme i piatti delle loro tradizioni per il primo show cooking di italiani e migranti, realizzato da Asia Onlus per il progetto Distinti ma non distanti finanziato dall’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo.
Il risultato è stata la scoperta di legami empatici per comprendersi l’un l’altro e fare della differenza un grande valore. Un incontro-confronto tra esperienze lontane, non solo da un punto di vista culinario e gastronomico, ma anche culturale e generazionale, per far emergere i punti di contatto, le similitudini e le possibilità di convergenza e condivisione che si creano quando gli individui si mettono in gioco, entrando in empatia gli uni con gli altri.
Ospite d’eccezione la chef Cristina Bowerman, firma stellata della cucina romana, che ha condotto l’incontro raccontando differenze e somiglianze tra le diverse tradizioni.
Altre attività del progetto: Oggi a scuola ci vai tu, i bambini insegnano ai propri genitori i valori universali dell’empatia, dell’interdipendenza e della non violenza>>