DESTINARE IL TUO 5X1000 AD ASIA È SEMPLICE:

 

  1. Compila il modulo 730 oppure il Modello Unico
  2. Nello spazio relativo alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef” apponi la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e alle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale…
  3. Inserisci il codice fiscale di ASIA: 03556801003

 

INVIATI UN PROMEMORIA 📩             Vai alle FAQ 📄

 

 

 

cf-5x1000
img-doc

Puoi destinare il tuo 5×1000 ad ASIA anche se compili la Certificazione Unica (CU) fornita dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.

Inserisci il codice fiscale di ASIA nello spazio relativo alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef” (pag.8) e apponi la tua firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e elle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”

Consegna la scheda, in busta chiusa, allo sportello di un CAF o di un ufficio postale con i lembi contrassegnati. Sulla busta è necessario scrivere “scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, cognome e nome e codice fiscale del contribuente. Il servizio è gratuito.

Oppure invia la scheda attraverso il sito delle Agenzie delle Entrate.

Cosa possiamo fare con il tuo 5×1000

Ecco alcuni esempi del nostro lavoro


  • materiali didattici per una classe

    Reddito lordo
    € 15.000
    Imposta netta
    € 3.450
    IL TUO 5×1000
    € 17

  • Un corso di formazione in micro-impresa

    Reddito lordo
    € 28.000
    Imposta netta
    € 6.960
    IL TUO 5×1000
    € 35

  • Ristrutturazione di un collegio monastico in Bhutan

    Reddito lordo
    € 60.000
    Imposta netta
    € 19.270
    IL TUO 5×1000
    € 96,35

Porta sempre con te il nostro codice fiscale

Inviati un promemoria via sms o via mail

L’invio sms è totalmente gratuito

Perchè scegliere ASIA

Dal 1988 ASIA si impegna per non far scomparire il popolo tibetano, con progetti di sostenibilità ambientale e protezione del patrimonio culturale attivi nelle aree tibetane, ma anche con progetti di educazione alla cittadinanza globale in Italia.

Negli ultimi anni, abbiamo garantito il diritto allo studio ai bambini della scuola di Dongche e di Manasarovar, promosso la parità di genere nel monastero di Singkhry, supportato i pastori nomadi di Domda.

In Italia abbiamo delineato numerosi percorsi di educazione alla cittadinanza globale nelle scuole a partire dai valori della cultura tibetana come empatia, interdipendenza e nonviolenza, con l’obiettivo di favorire la consapevolezza emotiva, sociale e ambientale delle nuove generazioni.

I nostri progetti sul campo

  • img-1

    Tibet. I progetti nel campo dell’Educazione

    Attraverso la costruzione di scuole in zone remote del Tibet manteniamo vive le radici culturali delle giovani generazioni. Le oltre 20 scuole che abbiamo costruito in Tibet sono state realizzate nel rispetto dello stile architettonico tradizionale tibetano e con tecnologie bio-climatiche. Oltre 33.000 bambini tibetani hanno beneficiato dei progetti di Educazione. Destina il tuo 5×1000 ad ASIA. Dai il cinque ai bambini di cui ASIA si prende cura.

  • img-1

    Tibet. La tutela del patrimonio

    Da più di 30 anni siamo impegnati nella tutela del patrimonio storico e culturale tibetano attraverso il restauro di monumenti e beni artistici, la costruzione e ristrutturazione di collegi di studi filosofici e di pratica della meditazione buddhista e la pubblicazione di antichi manoscritti tibetani inediti.

  • img-1

    Quante persone abbiamo aiutato in oltre 30 anni

    Dal 1988 promuoviamo in Tibet processi di sviluppo sostenibile che pongono al centro le comunità locali con le proprie risorse umane, culturali e ambientali. In oltre 30 anni, in tutti i Paesi nei quali lavoriamo, sono oltre 700.000 le persone che siamo riusciti ad aiutare. Destina il tuo 5×1000 ad ASIA. Nella tua Dichiarazione dei Reddito inserisci il nostro codice fiscale 03556801003 e la tua firma.