21 Giu Elementi a colori
Per tutta la primavera, fino all’arrivo dell’estate, abbiamo esplorato gli elementi della cultura tibetana attraverso i colori ai quali sono associati con la rubrica ELEMENTI A COLORI. Ecco un riepilogo di quello che abbiamo scoperto insieme!
nam mkha’ – lo spazio
Rlung – il vento
Chu – l’acqua
Potrà sembrare strano, ma chu, l’acqua, è associata al verde, per due motivi. Sia perché in Tibet l’acqua è legata specialmente ai laghi che sono di colore verde per via della vegetazione sul fondale, sia perché chu è considerata la madre degli alberi e delle piante, solitamente verdeggianti.
Il verde si trova al centro tra i colori freddi e i colori caldi, è simbolo di equilibrio e armonia. Chu infatti è per eccellenza epitome della ricerca costante di un equilibrio, in quanto mutevole, variabile e adattabile. Si trova poi al centro tra gli altri elementi: spazio e vento, prima, e fuoco e terra, dopo.
Me – il fuoco



Sa – la terra
Sa, la terra, è associata al giallo, il colore della forza, dell’energia, del sostegno e della volontà.Le montagne, gli alberi, le rocce e il terreno rappresentano la forza e stabilità della natura. Al tempo stesso, sa è presente nei nostri corpi: è la solidità dei muscoli e delle ossa grazie alla quale incediamo nel mondo.
Sa è la risorsa primaria della composizione dei nostri corpi. Sebbene tutti gli elementi abitino lo spazio (nam kha’), sa è la nostra dimora su questa Terra, è l’aspetto materiale e concreto che ci permette di essere su questo mondo. Infatti nella scala cromatica il giallo occupa il posto immediatamente successivo al bianco che, come abbiamo visto, è associato allo spazio.
Quando l’elemento terra è ben equilibrato in noi, ci sentiamo sicuri e radicati nelle nostre attività quotidiane. Altrimenti, un eccesso di sa genera pesantezza e blocchi, il corpo diventa teso e compresso.
Il colore giallo irradia vita. Allo stesso modo, sa è eternamente creativa, generosa come una madre, giacché è la base a partire dalla quale tutto fiorisce e cresce. Sa è nutrimento, del corpo e della psiche.