
In Tibet, ci sono tre tipi di luoghi di pellegrinaggio: i siti naturali come le montagne, i laghi, le grotte; i siti creati dagli uomini come i templi, i monasteri, i posti di ritiro e le terre segrete o béyul (sbasyul).
Un quarto tipo di pellegrinaggio è quello per andare ad incontrare e rendere omaggio a un Maestro o persona dotata di una conoscenza spirituale particolare.
Andare in pellegrinaggio è un viaggio verso la conoscenza e un atto che il pellegrino svolge per raccogliere meriti.
Merigar (residenza della montagna di fuoco) è un importante luogo sacro in Occidente per tutti coloro che percorrono un cammino spirituale ed è il primo Gar della Comunità Dzogchen Internazionale (1981), un luogo dove recarsi per ricevere gli Insegnamenti trasmessi da Chögyal Namkhai Norbu.
La casa di ritiro del maestro Chögyal Namkhai Norbu, luogo di pellegrinaggio per chiunque intraprenda il proprio viaggio verso la conoscenza, ha bisogno urgente di manutenzioni.
Grazie alla generosità di molti, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di 20.000 euro per procederee con il restauro.
Ora Merigar – Comunità Dzogchen di Merigar – fondata da Chögyal Namkhai Norbu nel 1981 si occuperà della realizzazione del monitoraggio dei lavori di restauro e della rendicontazione dei fondi.
In collaborazione con la Comunità Dzogchen di Merigar