Il 3 novembre un violento terremoto di magnitudo 6.4 si è abbattuto su alcune delle regioni più remote del Nepal.

 Più di 150 persone hanno perso la vita, il numero dei feriti supera i 400, e circa 4000 persone non hanno più una casa.

Copia di copertine varie mailchimp  e sito web (4)
copertina mailchimp e sito nepal terremoto

L’inverno è alle porte, migliaia di persone non hanno più una casa e hanno bisogno di un riparo dalle intemperie.

IL POPOLO TIBETANO DA OLTRE 60 ANNI È COSTRETTO

A VIVERE IN ESILIO E IN CONDIZIONI DIFFICILISSIME.

Si tratta di bambini, donne, uomini, persone anziane e monaci,

esempio di resilienza dialogo e non violenza, che ora rischiano di scomparire.

facebook




per home sito (3)

ACCORCIA LE DISTANZE,
FAI ORA LA TUA ADOZIONE A DISTANZA

 

Sostenere un bambino o una bambina nei paesi dell’Himalaya significa avvicinare culture e tradizioni lontane, che probabilmente non si sarebbero mai incontrate.

Puoi adottare anche un monaco o una persona anziana, con la quale puoi creare un rapporto personale attraverso lo scambio di lettere e anche viaggi nel luogo in cui vive.

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Porta il tuo aiuto in Asia

Con noi nelle aree himalayane più remote, in Nepal, Sri Lanka, Myanmar, Mongolia, India e Bhutan per portare il tuo aiuto e il nostro in aree remote e povere per conservare un patrimonio culturale e ambientale unico, promuovere processi di sviluppo sostenibile, costruire scuole, collegi di studio e ospedali.

ABBIAMO GARANTITO IL DIRITTO ALLO STUDIO A OLTRE 3000 BAMBINI TIBETANI.

ABBIAMO GARANTITO IL DIRITTO ALLO STUDIO A OLTRE 3000 BAMBINI TIBETANI.

Adotta ora

REALIZZATI PIU’ DI 200 PROGETTI DI SVILUPPO ED EMERGENZA

REALIZZATI PIU’ DI 200 PROGETTI DI SVILUPPO ED EMERGENZA

Dona ora