
Questo è un momento drammatico per l’intero Pianeta, tutti i Paesi del mondo si trovano di fronte ad un’emergenza che non si era mai vista prima.
Anche nel nostro Paese la situazione è drammatica e ci sono alcuni luoghi del mondo in cui si sta delineando un’emergenza nell’emergenza.
ASIA da oltre 30 anni lavora in Paesi molto poveri, dove l’accesso a beni primari come l’acqua o l’assistenza sanitaria sono spesso deboli o assenti. Paesi come il Nepal, che si stava rimettendo in piedi dopo il terremoto del 2015 (di magnitudo 7.9) e che dal 24 marzo al 14 giugno è stato in lockdown, a causa del Covid-19.
La maggior parte delle persone vive di lavori giornalieri e l’affermazione che si sente più frequentemente è “Preferisco morire di Covid-19 che di fame”.
Anche in Myanmar la situazione è difficile e nell’area in cui lavoriamo, il Chin, sono stati rilevati i primi casi di Covid-19. Nelle grandi città, ma soprattutto nelle aree rurali, il sistema sanitario è del tutto carente e non ha i mezzi né per prevenire né per gestire la pandemia. Abbiamo fatto le prime distribuzioni, ma il nostro lavoro non è ancora finito… è una corsa contro il tempo.
Noi di ASIA, insieme al personale che si trova in loco, stiamo avviando attività di sostegno alla popolazione e di prevenzione e sensibilizzazione per aiutare a contenere il più possibile il contagio di coronavirus.
Con una donazione puoi aiutarci ad essere vicini a chi non può essere lasciato solo, soprattutto ora.